La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i relativi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali, sia consci che inconsci.
Il termine “psicologia” deriva dal greco “psyché” e significa spirito, anima, e da “logos” ossia studio, discorso e perciò significa letteralmente “studio dello spirito o dell’anima”.
Cosa fa la psicologa/lo psicologo?
Si tratta di uno specialista degli strumenti conoscitivi o di intervento per la prevenzione, la diagnosi, la riabilitazione e il sostegno rivolto a persone, gruppi, organismi sociali e comunità. Si occupa di psicopatologia, ma non solo.
Vuol dire che ha una specifica specializzazione che gli consente di aiutare i pazienti ad aspirare al benessere, psicologico e fisico.
Questa figura è conosciuta in tutto il mondo, anche e soprattutto in Italia, visto che la prima accezione latina del termine approda nel 1520 in uno scritto di Filippo Melantoni.
In ogni città ci sono diversi studi. Basta controllare online che specializzazione ci serve e in quale età evolutiva.
Per esempio, in Piemonte ci sono circa 8000 psicologi abilitati.
Dove possiamo trovare una psicologa a Cuneo?
Cuneo è la ventinovesima città metropolitana del Piemonte, conosciuta per i numerosi outlet e negozi, ma non solo.
Si tratta di una delle città che tiene a cure la salute mentale dei propri abitanti. Si possono trovare infatti diversi studi per trovare una psicologa a Cuneo.
Affidarsi a uno specialista è una scelta saggia per chiunque porti con sé una difficoltà, un disagio, nelle scelte di tutti i giorni o nei rapporti interpersonali. Gli incontri saranno come una sorta di spazio sicuro, in cui sarà possibile condividere in libertà tutto quello che sentiamo il bisogno di confidare.
Massima riservatezza e cura della privacy di coloro per tutte le persone che sono alla ricerca di serenità e libertà e che vogliono cambiare la loro vita. In meglio.