Di cosa si occupa uno psicoterapeuta
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta a Pordenone e provincia è la scelta ideale per il trattamento di determinati disturbi psichici e psicologici. Lo psicoterapeuta utilizza la terapia del dialogo per trattare le persone con problemi emotivi e malattie mentali. A seconda della specializzazione conseguita, gli psicoterapeuti possono essere psichiatri, psicologi, consulenti o assistenti sociali. Possono lavorare con individui, coppie, gruppi o famiglie. Gli psicoterapeuti aiutano i pazienti a gestire i disordini emotivi generali, i traumi acuti o le malattie. Trattano ogni tipo di problema, dalla sopraffazione quotidiana al lutto, fino a disturbi mentali specifici come la depressione o l’ansia. A volte la terapia viene utilizzata anche in combinazione con farmaci o cambiamenti dello stile di vita. Tuttavia, non tutti gli psicoterapeuti sono autorizzati a prescriverli. Gli psicoterapeuti utilizzano la terapia per aiutare a vivere una vita migliore e più sana. Gli obiettivi della terapia sono:
- discutere del problema e riconoscerlo
- offrire una soluzione al problema
- aiutare a comprenderle le emozioni
- strutturare un percorso di crescita personale per superare il disagio
In genere i motivi per cui ci si affida ad un professionista sono:
- risolvere problemi relazionali
- alleviare l’ansia o lo stress da lavoro o da altre situazioni
- convivere con importanti cambiamenti di vita
- gestire reazioni malsane
- affrontare un grave problema di salute
- recuperare da un abuso
Psicoterapeuta a Pordenone e provincia: a chi rivolgersi
Per una consulenza con uno psicoterapeuta a Pordenone e provincia ci si può affidare alla competenza e alla professionalità della Dottoressa Giulia Papes, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nella zona. La Dott.ssa Paese utilizza un modello teorico di riferimento e strategie di trattamento personalizzate per ogni paziente, al fine di risolvere qualsiasi problema o trauma psicologico senza ricorrere ad alcuna prescrizione farmacologica. La specialista si occupa, inoltre, di disturbi della psiche di natura mentale, emotiva o comportamentale.