Giardino verticali, una soluzione intelligente
La continua riduzione degli spazi verdi nelle nostre città e all’interno delle nostre case ha portato come conseguenza un diffuso grigiore che, anche nella bella stagione, dà un senso di tristezza.
Il verde delle piante è sempre fonte di positive sensazioni, è calmante e rilassante e svolge un benefico effetto a livello psicologico. Ambienti squallidi e impersonali possono essere riqualificati da un’attenta collocazione di essenze vegetali e fioriture, ma spesso, i ridotti spazi nei nostri ambienti domestici, costringono a rinunciarci.
I giardino verticali progettati dall’architetto Sergio Marinelli rappresentano una soluzione intelligente al desiderio di verde anche in spazi ristretti perché sono vere e proprie green tower poiché si sviluppano verticalmente.
Si tratta di sistemi brevettati basati sull’utilizzo di piccoli contenitori in alluminio contenenti terriccio adeguatamente dosato con terra vulcanica, torba e pomice; in questi possono essere collocate diverse tipologie vegetali. Un sistema automatico provvede a regolare l’umidità del substrato, rendendola sempre ottimale in base all’ambiente. Il terriccio per diversi anni non necessita di essere sostituito.
I giardino verticali Marinelli System non svolgono solo una funzione estetica, ma rappresentano anche una barriera naturale ai rumori esterni e ai raggi ultravioletti. Inoltre, con la loro traspirazione, contribuiscono alla regolazione dell’umidità ambientale e, tramite la fotosintesi, sono in grado di trasformare la CO2 interna in ossigeno.
Strutturalmente, i giardino verticali sono idonei a separare ambienti diversi, funzionano bene come divisori tra balconi o come ringhiere, sono utili per ornare pareti verticali e parapetti o qualunque altra superficie viva.
Ogni giardino verticali può essere personalizzato secondo le esigenze del cliente; la scelta delle piante deve comunque tener conto della posizione geografica, del clima, dell’esposizione alla luce solare. Tra le diverse essenze vegetali che è possibile utilizzare possiamo ricordare: la Kalange, il Cloroptium, la Santoreggia, la Soleirolia, l’Erigeron.
E’ possibile richiedere un preventivo online accedendo al portale marinellisystem.com