Le badanti sono figure molto ricercate dalle famiglie italiane, che sempre di più si affidano a personale qualificato o con esperienza per la cura e l’assistenza dei propri cari. Se ne parla comunemente al femminile poiché sono per lo più le donne a svolgere il lavoro di badanti, anche se gli uomini si stanno sempre più inserendo nel settore. Le badanti si occupano della cura della persona che gli viene affidata. Spesso la persona da assistere non è autosufficiente quindi deve essere seguito nell’arco della giornata in tutte le attività che non riesce a compiere da solo.

Il lavoro delle badanti roma non è però di certo un lavoro semplice e adatto a tutti, bisogna avere molta pazienza e molta, molta umanità. La gestione della casa intesa come cura dell’ambiente in cui la persona vive, rientra tra le attività che possono essere richieste alle badanti ma non bisogna dimenticare che le badanti non sono colf. Le badanti si differenziano dalle colf tradizionale poiché queste ultime hanno come obiettivo prioritario dell’intervento la casa e come corollario a ciò la cura dei suoi abitanti; invece, nella figura delle badanti le priorità si rovesciano.

Le attività di gestione della casa possono limitarsi agli ambienti principali in cui la persona assistita vive oppure soprattutto se è convivente, a tutte le stanze della casa, cucina, bagni che vengono utilizzate sia dall’assistito che dall’assistente. Le badanti possono così occuparsi della preparazione dei pasti, del lavaggio e/o stiratura della biancheria.

Tra le diverse mansioni delle badanti, esse si occupano dell’igiene dell’assistito, di come vestirlo, della somministrazione delle medicine, di preparare i pasti, accompagnare l’assistito alle visite mediche o a fare la spesa o per una semplice passeggiata, aiutarlo nell’utilizzo di apparecchiature sanitarie specifiche e svolgere alcune piccole faccende domestiche (soprattutto se si è conviventi). Bisogna ricordare che le badanti sono lavoratrici con diritti e doveri e che ogni attività e mansione che svolgono deve essere concordata con la famiglia.