La creazione siti web roma è un aspetto importante poiché è dal sito che dovranno provenire tutti gli accessi degli utenti, motivo per cui dovrà presentarsi con una grafica accattivante. Al giorno d’oggi, quasi tutte le agenzie immobiliari hanno un sito web, ma sono poche quelle che riescono ad ottenere risultati in termini di visite e contatti.

Il settore della compravendita di immobili è estremamente competitivo. Le agenzie immobiliari cercano di conquistare i potenziali compratori attraverso offerte e ribassi dell’ultimo minuto. Le agenzie immobiliari non necessitano di un sito di e-commerce (non è possibile comprare una casa online con la carta di credito), ma di un sito-vetrina dove mettere in mostra le case che si gestiscono e che si vorrebbe vendere.

Cosa tenere in considerazione per la creazione di un sito web immobiliare

Per la creazione di siti web di natura immobiliare, la prima cosa che dobbiamo pensare è che il sito non deve piacere all’imprenditore in se bensì al cliente che lo visita. Progettare dunque un sito per il cliente significa pensare come penserebbe un cliente. Spesso la prima barriera è costituita dall’assenza di una ricerca interna al sito oppure da una ricerca troppo complessa.

Un motore di ricerca permette all’utente di filtrare gli immobili che gli interessano. Nessuno guarderà 50, 100, 200 immobili per scovare quello che sta cercando. Sarebbe come cercare un ago in un pagliaio. Quindi la ricerca interna al sito dovrebbe permettere all’utente di cercare l’immobile quantomeno per città, budget, mq,contratto.

Come conquistare gli utenti una volta che hanno effettuato l’accesso sul sito internet della propria agenzia immobiliare? Con immagini belle e reali delle case che sono in vendita. Affinché l’utente sia interessato all’acquisto di un immobile è necessario inserire all’interno di ogni scheda prodotto un form dove è possibile contattare direttamente l’agenzia immobiliare e richiedere informazioni. In questo modo si cerca di instaurare un rapporto di fiducia con l’utente/cliente.